Cosa stai cercando?
image cmcid:181002

Facciata tessile multifuzionale con struttura in alluminio

Facciate luminose, con la massima trasparenza o con una notevole illuminazione: con la nuova facciata tessile Schüco FACID AC (Aluminium Construction), l'aspetto esterno di un edificio può essere adattato a requisiti mutati in maniera rapida ed efficace, senza limitazioni funzionali e senza l'utilizzo di una sottostruttura in acciaio. Pertanto, sono richieste meno fasi di lavoro, il che riduce notevolmente lo sforzo di lavorazione.

Grazie al principio modulare funzionale, la costruzione può essere adattata in modo flessibile alla situazione dell'edificio. Le diverse varianti con campi rettangolari in facciate bidimensionali o tridimensionali possono essere combinate in modo ideale con effetti di luce e illuminazione. Si ottiene così una perfetta simbiosi di forma e funzione della facciata, realizzabile per edifici esistenti e nuove costruzioni. 

Il tessuto high-tech della soluzione di facciata tessile offre una vista verso l'esterno senza ostacoli, con un'efficace protezione della privacy, dal sole, dall'abbagliamento e dagli agenti atmosferici 30 diversi tessuti, 26 colori e l'opzione di stampa digitale garantiscono un'ampia gamma di soluzioni di design personalizzate.

Vantaggio progettazione

  • Elevata libertà di progettazione della facciata
  • I tessuti FACID offrono un'efficace schermatura alla vista e solare.
  • Nella progettazione, combinazione con altri sistemi Schüco, con elevato margine di personalizzazione
  • Progetti individuali di facciate bi o tridimensionali con campi rettangolari
  • Estetica trasparente della facciata come base per effetti luminosi con retroilluminazione e proiezione; riduzione o aumento opzionale dell'opacità del tessuto
  • La stampa digitale del tessuto consente la visualizzazione di comunicazioni aziendali
  • Basato su un sistema di tensionamento brevettato e utilizzato in tutto il mondo: massima funzionalità e tensionamento senza pieghe in tutti gli angoli e i collegamenti, unitamente a durata e costi ridotti per l'intero ciclo di vita dell'edificio.
  • L'uso di tessuti ad alta tecnologia garantisce applicazioni multifunzionali come schermatura alla vista, solare, antiabbagliamento e dalle intemperie; come opzione si possono utilizzare anche tessuti in fibra di vetro classificati in classe antincendio A2.

Galleria

Informazioni tecniche

Profondità di sistema min. - max.
170...170 mm
Geometria
2D, 3D
Finiture superficiali
Tesssuto:, Rivestimento in fibra di vetro PTFE, PVC-Poliestere
Profondità di sistema min.
170 mm
Profondità di sistema max.
170 mm
Sezione in vista max.
115 mm
Sezione in vista min.-max.
...115 mm
Riciclabile
Forma dell'elemento
Angolo retto
Caratteristiche
Frangisole, Protezione dal calore, Protezione della privacy, Protezione contro l'abbagliamento
Classe antincendio
A2
Altezza max.
50000 mm
Larghezza max.
3000 mm
Peso per superficie, min. - max.
670...700 g/m²
Resistenza allo strappo ordito/trama max.
5000/4800 N/5 cm
Saldabile
Direzione di posa
orizzontale, verticale
Classe antincendio
B1
Altezza max.
50000 mm
Larghezza max.
2500 mm
Temperatura di utilizzo
-30....+70 °C
Peso per superficie, min. - max.
380....550 g/m²
Resistenza allo strappo ordito/trama max.
3300/3300 N/5 cm
Saldabile
Tessuto stampato
Direzione di posa
orizzontale, verticale

Capitolati d’appalto

Descrizione tecnica del sistema per facciata tessile
SCHÜCO FACID AC

Premessa
Il sistema Schüco FACID è una facciata in tessuto, nella quale lo stesso tessuto viene bloccato tramite particolari bloccaggi su profili in alluminio brevettati da Schüco.
Il tessuto può essere in PVC (poliestere) o in Fibra di vetro rivestito in PTFE (Teflon), che viene tagliato e pretensionato durante il processo di produzione.
Il tessuto può essere fornito in diverse colorazioni disponibili dalla gamma prevista nella documentazione del sistema e potrà essere fornito con stampa digitale decorativa personalizzata.

Struttura
Il sistema sarà costruito con l'impiego di profilati in lega di alluminio ed apparterranno alla serie Schüco FACID AC.
I profili metallici saranno estrusi in lega primaria di alluminio EN AW 6063 - T66.
Il trattamento superficiale sarà realizzato presso impianti omologati secondo le direttive tecniche del marchio di qualità QUALICOAT per la verniciatura e QUALANOD, EURAS - EWAA per l'ossidazione anodica.
Le vernici dovranno soddisfare i requisiti fondamentali degli standard Internazionali come AAM2603, BS6496, UNI EN 12206 e alcune gamme anche l’approvazione GSB.
L'ossidazione anodica dovrà possedere le proprietà previste dalla UNI 10681.
Il sistema è costituito essenzialmente da profili di base in alluminio estruso in cui è inserito un tessuto approvato da Schüco.
Il tessuto è una membrana con struttura a rete per facciate tessili che preserva la vista verso l’esterno. Il prodotto si presenta ideale sia per nuovi progetti che per ristrutturazioni.
Vantaggi:
_ Protezione termica (riduzione del calore all’interno dei locali)
_ Resistenza elevata alle intemperie (vento, grandine, raggi UV)
_ Confort visivo (buona trasparenza visiva dall’interno verso l’esterno)
_ Facilità realizzativa (grazie ai profili FACID AC, è possibile lavorare le strutture direttamente in officina, riducendo al minimo la quantità di carpenteria necessaria al montaggio)

Per conferire alla facciata un design perfetto, le cavità di fissaggio nei profili di base Schüco FACID AC possono essere chiuse utilizzando profili dedicati.
Il tessuto sarà vincolato direttamente alla struttura portante realizzata in alluminio e ancorata all’edificio esistente tramite elementi di carpenteria puntuale.
FACID AC è ottenibile mediante la combinazione di elementi puntuali di carpenteria metallica da fissare a canotti ad infilare, ai quali si devono aggiungere i profili supplementari ad U.
L’unione con i profili dedicati costituirà il reticolo della facciata tessile FACID AC; le dimensioni di tale struttura dovranno essere opportunamente analizzate in funzione dei carichi statici agenti sull’edificio di progetto.

I profili della serie Schüco FACID AC possono essere installati sulla facciata orizzontalmente e verticalmente.
Il sistema Schüco FACID AC prevede una serie di tessuti pretensionati durante il processo di produzione, con grammatura differente (da 550 e 670 g/m2) in funzione delle caratteristiche tecniche del manto scelto.
Come principio di base, è possibile utilizzare solo tessuti che sono stati testati da Schüco e approvati per il sistema, altrimenti non sarà garantita la corretta esecuzione dell‘opera.
Il sistema permette la realizzazione di superfici molto ampie; il tessuto può all’occorrenza essere saldato in due moduli, la lunghezza varierà in funzione delle specifiche tecniche del sistema.
In fase di progettazione è importante l’assicurarsi che tutti i requisiti strutturali per il tessuto della facciata siano soddisfatti come dà indicazioni del produttore del sistema.

Statica
I profili di base Schüco FACID AC sono stati tutti testati strutturalmente in conformità all’Eurocodice 9.
La dimensione massima dei moduli in tessuto sarà determinata in funzione ai carichi di progetto, alle forze agenti, alla forma e all’esposizione dell’edificio.
La sottostruttura puntuale ed i relativi fissaggi dovranno essere calcolati dall’azienda esecutrice o dallo strutturista abilitato in funzione dei carichi agenti.


Taglio dei profili
Per garantire che la facciata Schüco FACID abbia una resa costruttiva ed architettonica perfetta, sarà necessario lavorare meccanicamente i profili in alluminio in officina, prima dell'installazione.
Le lavorazioni dovranno essere eseguite secondo la documentazione tecnica fornita dal fornitore del sistema; condizione unica per garantire il perfetto tensionamento del tessuto.

Fabbricazione del tessuto
Il tessuto utilizzato per il sistema Schüco FACID AC può essere lavorato e preparato sia in officina che in cantiere. La produzione del tessuto dovrà essere eseguita secondo le indicazioni riportate nella documentazione tecnica del produttore del sistema costruttivo.
Per garantire che la facciata in tessuto abbia un aspetto uniforme, il tessuto posizionato sullo stesso lato della facciata dovrà provenire dallo stesso lotto di produzione del fornitore del tessuto.
Si dovrà inoltre, assicurarsi che il tessuto sia sempre montato nella stessa direzione, ovvero che la direzione del rotolo o la direzione dell'ordito del tessuto dovrà sempre avere lo stesso allineamento.
Tali accortezze serviranno per garantire un aspetto uniforme a tutta la facciata tessile.

Tessuto con stampa digitale
I tessuti con stampa digitale rappresentano un'ulteriore variante di design.
Schüco può fornire tessuto in Poliestere / PVC con una garanzia di 5 anni.
È possibile stampare motivi e colori desiderati su tutta la superficie.


Rimozione dei moduli in tessuto
Il sistema Schüco FACID AC offre la possibilità di poter rimuovere i moduli di tessuto installati, in caso di sostituzione causa danneggiamento.
Dopo aver rimosso i profili di copertina, i singoli bloccaggi in alluminio possono essere estratti dal canale di bloccaggio utilizzando un cacciavite piatto e il tessuto può essere rimosso o sostituito.
La speciale tecnologia di bloccaggio Schüco FACID consente di rimuovere e riposizionare il tessuto più volte.

Posa in opera
La posa in opera dovrà essere eseguita come indicazioni riportate nel catalogo tecnico del produttore del sistema.
Il fissaggio del profilo in alluminio FACID AC tramite gli elementi puntuali di carpenteria metallica deve essere realizzato rispettando le specifiche riportate all’interno delle tavole di lavorazione del costruttore, per garantire il giusto trasferimento di forze dal tessuto ai profili ed in fine alla muratura.

Download